STUDIO DI REGISTRAZIONE
Lo Studio di Registrazione della TAKE FIVE Music Academy si trova al 1° piano della sede centrale di Città di Castello.
La sala regia, di circa 12mq, è delimitata da una muratura di cartongesso composta da 4 strati di pannelli che racchiudono al loro interno uno spessore di lana di roccia ad alta densità e 2 membrane di lamina di piombo, per garantire un perfetto isolamento dall’ambente esterno.
Il trattamento acustico interno è stato progettato su misura dall’azienda “Soundtech” di Macerata, uno delle aziende più specializzate nel settore ed è caratterizzato da:
– Porta a taglio acustico con vetro Top Silent doppio stratificato da 42 Db di abbattimento acustico
– Moduli flat in melammina
– Bass trap angolari
– Corner trap
– Moduli curve
– Cloud fonoassorbente con 4 faretti sopra la regia
Una caratteristica importante dello studio è quella di essere direttamente collegato a 4 sale di ripresa grazie ad un sistema di collegamento AES50 che trasporta i vari segnali audio al mixer della sala regia.
Questo permette una registrazione in contemporanea su 4 ambienti differenti (fino ad un max di 32 canali) ciascuno di dimensioni e con caratteristiche sonore diverse rispetto all’altro e tutti adeguatamente trattati dal punto di vista acustico.
Scheda Tecnica:
Sistema: Mac OSX Yosemite 10.10.5
DAW: Pro Tools 12, Ableton Live 9
Interfaccia: Behringer X32 Producer con stagebox digitali SD16/SD8
Preamp: Focusrite ISA One, Focusrite Twintrak, Soundcraft 200BVE
Outboard: Drawmer DS201, 2x FMR RNC, DBX 160A, Lexicon MPX550
Monitor: Yamaha HS8, Yamaha NS10M Studio + NAD 3020i
Headphones: Audio-Technica ATH-M50, AKG K141 Studio, AKG K701, Sennheiser HD280 Pro
Microfoni: AKG D112, Sennehiser E602, 3x Sennheiser E604, Sennheiser MD421, AKG C414B XLS, AKG C214, 2x Rode NT5, 2x MXL R144
Responsabile Studio:
Michele Fiorucci
Nato a Città di Castello il 1/10/1983, laureato in Lingue e Culture Straniere per la Società dell’Informazione presso l’Università degli Studi di Perugia, si avvicina alla musica a metà degli anni ’90 iniziando a suonare la chitarra classica. L’interesse per la registrazione musicale lo porta nel 2010 a seguire il corso di home recording presso gli studi Mea Revolutio(nae), tenuto da Valerio Romanelli. Nel 2012 si diploma all’Accademia Nazionale del Cinema di Bologna nel corso di Tecnico del Suono, tenuto da Alessandro Scala, già collaboratore di artisti nazionali ed internazionali come Vasco Rossi, Lucio Dalla e Billie Preston. Nel 2016 si diploma al corso Digital Mixing & Mastering presso la Roma Sound Design e partecipa a workshop di registrazione tenuti presso gli studi Absonant di Roma. Collabora inoltre con filmmaker e agenzie locali e partecipa alla realizzazione audio di vari progetti che lo porteranno a lavorare con personaggi dello sport, dello spettacolo e della politica. Dal 2011 collabora con band locali alla registrazione e produzione di demo, EP e full length presso il proprio project studio.
A partire da agosto 2017 inizia la collaborazione presso la Take Five Music Academy, per la quale svolge l’attività di Fonico per ogni tipo di evento e Responsabile dello studio di registrazione.
