Callout piè di pagina: contenuto
Filippo Stocchi Ci Parla Del Suo Primo Videoclip “Non Ci Sto”

Ciao Filippo, pochi giorni fa è uscito il videoclip del tuo primo brano inedito “Non Ci Sto” e stai ricevendo degli ottimi feedback da parte del pubblico. Raccontaci come hai vissuto quest’esperienza.

Essere il protagonista di un videoclip è stato molto divertente, anche se devo ammettere che stare costantemente davanti all’obiettivo della telecamera è un po’ imbarazzante, soprattutto per chi, come me, non c’è abituato. 

Essendo stata la prima volta ero emozionatissimo, ma anche tanto curioso.

Non sapevo proprio cosa aspettarmi! Poi dopo qualche ripresa ho iniziato a rilassarmi e vivere a pieno questa esperienza.

Un momento unico e che spero si ripeti. 

Tutto è nato con il Creativity Lab giusto?

Assolutamente si!

Avevo iniziato a scrivere qualche riga di “Non Ci Sto” prima di iniziare il Creativity Lab ma non sapevo come continuare il brano.

Grazie alle “dritte” ricevute durante il Laboratorio sono riuscito a concluderla.

Mi ricordo il momento in cui l’ho suonata per la prima volta di fronte ai miei compagni di viaggio.

Uno dei loro commenti è stato: “Non è una canzone scontata”.

Questo per me è stato motivo d’orgoglio: avevo qualcosa da dire e gli altri ragazzi l’avevano percepito. 

Come hai vissuto la Finale del Creativity Lab?

Ero teso come una corda!

Sapevo che avrei dovuto suonare la mia canzone per la prima volta davanti a tutta quella gente. 

Poi però, come ogni volta, sali sul palco, inizi a suonare e ti ritrovi talmente immerso nel tuo mondo che in poco tempo sei a mettere a posto la chitarra per tornare a casa.

Ma quella sera è stato diverso: avevo vinto! Oltre alla chitarra, avevo in spalla un’esperienza in più.

Ho pensato: “Va beh, allora non ho fatto poi così tanto schifo!”.

Raccontaci dei momenti vissuti nel nostro studio di registrazione. 

Spettacolare! Si suona, si prova, si riprova, si cambia e soprattutto si migliora.

Poi che dire, lavorare con Michi (Michele Fiorucci – responsabile dello studio di registrazione) è stato bellissimo!

Abbiamo apportato delle modifiche al brano: sono stati aggiunti alcuni strumenti, inserito un assolo di chitarra, arrangiate delle parti di archi, ecc…

Insomma, tutto è stato indispensabile per creare il sound che avevo in mente.

Obbiettivi futuri?

Domanda da cento milioni di dollari! Spero di riuscire un giorno a scrivere testi che entrino nel cuore di tante persone e al tempo stesso di far della musica il mio lavoro.

Il Creativity Lab mi ha dato una grande mano nel credere più in me stesso e nei miei obiettivi; per questo non finirò mai di ringraziare tutti quelli che ne hanno fatto parte.

Lo consiglieresti ad altri musicisti? 

Lo consiglio vivamente a tutte quelle persone che vogliono mettersi in gioco e che vogliono far sentire la propria musica!

Le lezioni e i consigli di Alessio (Alessio Guerri – ideatore e speaker del Creativity Lab) sono stati fondamentali!

È una grandissima opportunità da non perdere.

Filippo, tutti noi della Take Five Music Academy ti auguriamo tanta fortuna.

Grazie mille e ciao a tutti!

 

Questo articolo ha 0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

4 × tre =